Ultim'ora
Motori
Motori Cupra Tavascan - Potenza pura

Cupra Tavascan - Potenza pura

Con il lancio del suo primo SUV coupé completamente elettrico, la Cupra Tavascan, la casa automobilistica spagnola continua a ridefinire i confini del design e della performance nel settore dei veicoli elettrici. Basata sulla showcar Tavascan presentata al Salone di Francoforte nel 2019, questa vettura rappresenta la visione audace di Cupra per un futuro sostenibile e elettrificato.

Il linguaggio stilistico di Cupra Tavascan rompe le regole convenzionali con proporzioni sportive e atletiche. L’anteriore si distingue per i LED Matrix con una firma luminosa a tre triangoli, rendendo il SUV immediatamente riconoscibile. L’interno dell’abitacolo è un’opera d’arte, caratterizzato dalla spina dorsale centrale e dalle prese d’aria sottili, quasi invisibili, che creano un ambiente moderno.

Cupra Tavascan è disponibile in due varianti di potenza: 210kW (286 CV) e 250kW (340 CV). La versione più potente, denominata VZ, è equipaggiata con un sistema di trazione integrale che combina due motori, uno per ciascun asse, offrendo una potenza combinata di 250kW (340 CV) e una coppia di 545 Nm. Questa configurazione permette al SUV di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5,5 secondi, con una velocità massima limitata a 180 km/h. L’autonomia dichiarata varia da 522 km per la versione VZ a 568 km per la versione Endurance, grazie a una batteria da 77 kWh, ovvio poi dipende da quanto si preme il pedale dell’acceleratore.

CUPRA Tavascan VZ

  • Potenza Max: 250kW (340 CV)
  • Accelerazione 0-100 km/h 5,5 s
  • Autonomia: 522 km

La Cupra Tavascan non si distingue solo per le prestazioni, ma anche per l’innovazione tecnologica. Questo SUV è dotato di un sistema di infotainment con display da 15 pollici, il più grande mai montato su un modello Cupra, e una nuova interfaccia uomo-macchina (HMI) con cursore retroilluminato. 

CUPRA Tavascan Endurance

  • Potenza Max: 210kW (286 CV) 
  • Accelerazione 0-100 km/h 6,8 s
  • Autonomia: 568 km

La collaborazione con Sennheiser Mobility ha permesso anche di integrare un sistema audio hi-fi da 12 altoparlanti, offrendo un’esperienza sonora di alta qualità.

Per quanto riguarda la sicurezza, su Tavascan troviamo sistemi avanzati di assistenza alla guida come il Connected Travel Assist, il cambio di corsia automatizzato e l’Intelligent Park Assist, che consente di parcheggiare il veicolo da remoto tramite un’app, funzione decisamente comoda, tra l’altro il sistema è progettato per l’uso in spazi di parcheggio ristretti. Queste caratteristiche rendono la guida più sicura e confortevole, soprattutto su strade poco segnalate.

Effettivamente la Tavascan rappresenta un passo avanti significativo per il marchio spagnolo nella transizione verso l’elettrificazione completa. Se però da una parte abbiamo un design audace e innovativo, prestazioni elevate e un’autonomia che la rende adatta anche ai viaggi più lunghi, dall’altra con un prezzo che dovrebbe aggirarsi intorno ai 52.000 euro per la Endurance First Edition, è evidente che la rende meno accessibile a un’ampia fascia di clienti.

Anche la tecnologia avanzata presente a bordo, dal sistema di infotainment al sistema audio di alta qualità, aumenta l’attrattiva del SUV, offrendo un’esperienza di guida lussuosa e confortevole, ma la produzione in Cina, anche se progettata e sviluppata a Barcellona, potrebbe sollevare preoccupazioni riguardo alla sostenibilità.

Ordinabile da giugno 2024: le consegne di Tavascan inizieranno dopo l’estate.

Certo è che questo SUV coupé 100% elettrico, dal design rivoluzionario, si rivolge a una nuova generazione di appassionati di auto e segna l’inizio di una nuova era per Cupra.

News settimanali

Leggi anche

Motori Jeep Avenger 4x3 - Suv compatto