Ultim'ora
Motori
Motori Hyundai Santa Fè - AutoCamp Outdoor

Hyundai Santa Fè - AutoCamp Outdoor

Con la nuova Hyundai Santa Fè, outdoor e glamping non sono mai stati così glamour. Una sorta di luxury airstream in stile americano ma in formato SUV. Perché Santa Fè nella sua ultima generazione si è trasformata da classico SUV a vero e proprio autocamp, compreso di scaletta laterale a scomparsa per salire sul tetto quando è montata la tenda o solo per dormire su un comodo materasso sotto un cielo di stelle per un week-end diverso, avventuroso o romantico a seconda della storia che vogliamo vivere… 

Un concetto totalmente nuovo di SUV, a metà strada tra un fuoristrada duro e puro, con le tipiche forme ad effetto bold in stile USA, e un maxi crossover multiuso, che asseconda i grandi viaggi con ben 7 posti comodi a disposizione e può essere utilizzato anche per un weekend outdoor diverso, con tenda e biciclette al seguito.

Insomma, Santa Fè rompe gli schemi tradizionali andando a cogliere il meglio dello stile classico e diventando un driver importante del brand Hyundai. I valori chiave sono diversi: la possibilità di scalta tra 5 o 7 posti a bordo, libera scelta per la trazione 2wd o 4wd, un unica motorizzazione full hybrid in controtendenza rispetto al segmento SUV D che predilige il diesel specialmente nella fascia premium, tanto spazio e comfort a bordo, versatilità al top per viverlo anche in outdoor e livelli di tecnologia e sicurezza molto avanzati. 

Hyundai Santa Fè motore full hybrid

1.6 litri turbobenzina + unità elettrica integrata 

Potenza Max: 230 CV

Trazione:  2 WD o 4WD

Imponente nell’aspetto e possente anche su strada, con una dinamica di guida più comoda che sportiva, anche impostando la modalità su Sport il fattore performance cambia poco, il fattore H di nuova Santa Fè è indirizzato al massimo comfort, quindi meglio optare sulla variante Eco. E su questo è davvero imbattibile, perché è la classica macina chilometri, con un occhio ai consumi mai troppo alti grazie al sistema full hybrid che lavora a dovere in ambito cittadino e ben sfruttato ed efficiente anche nei percorsi extraurbani. 

È un’auto che apre nuovi spazi e da la possibilità di viverla a 360°. Oltretutto, dopo 20 anni di vita, rinasce rivoluzionando lo stile. Nuovo frontale d’impatto con firma luminosa ad H che si ripete anche a bordo, con linee semplici ma con una presenza estetica molto forte. Le stesse linee orizzontali che si ritrovano anche all’interno, assicurando tanto spazio e volumi comodi. Dimensioni comode ma non eccessive all’esterno, si è lavorato molto per la spaziosità a bordo, con un bagagliaio esagerato nella capacità e regolare nella forma per assecondare al meglio le operazioni di carico. 

Internamente, la Santa Fe ha fatto un salto di qualità impressionante: materiali pregiati, finiture curate e soluzioni pratiche per rendere ogni viaggio più confortevole. Numerosi vani portaoggetti di varie dimensioni, una vaschetta con doppio caricatore wireless per smartphone e persino un cassetto con sistema UV-C per igienizzare gli oggetti riposti. La Bilateral Multi Console è un dettaglio comodo, accessibile sia dalla prima fila che dalla seconda, offrendo ampio spazio soprattutto per i passeggeri posteriori. 

La plancia è dominata da un doppio schermo curvo da 12,3 pollici che ingloba quadro strumenti e infotainment, oltre a un display separato per il climatizzatore. La dotazione di sicurezza è completa, con una telecamera dedicata al monitoraggio dell’attenzione del pilota. Non manca anche il sistema di guida assistita di livello 2 con cambio di corsia automatico. 

Sotto al cofano, non troviamo più il diesel ma un motore full hybrid d’ultima generazione che combina un 1.6 litri turbobenzina da 180 CV e un’unità elettrica integrata per un totale di 230 CV, che offre prestazioni in linea con la massa non indifferente della nuova Santa Fe’ e consumi tutto sommato ragionevoli, soprattutto in modalità ibrida. Ci sarebbe anche una variante plug-in hybrid alla spina ma la vedremo più avanti. La Santa Fe’ si è dimostrata confortevole, con una guida fluida e consumi intorno ai 16 km/litro nel ciclo misto. Ottima l’opportunità di avere due posti aggiuntivi nella terza fila dei sedili, rendendo questa Santa Fe’ una valida opzione per chi cerca spazio e comfort. 

L’offerta oltretutto è quanto mai semplice, un motore benzina full hybrid, la possibilità di sceglierlo a 5 o 7 posti e a due ruote motrici o 4WD, con un pacchetto tecnologico completo e comune a tutte le versioni. Il tutto, condito da una qualità di livello altissimo che lo rende una valida alternativa ai soliti concorrenti premium di fascia alta, ovviamente ad un prezzo d’attacco molto più basso, 49.600 euro tutto compreso full optional, che diventano 44.350 euro con l’offerta Hyundai e rata da 329 euro al mese.

Insomma, difficile far meglio ed avere di meglio, perchè abbiamo per le mani una top class al prezzo di un SUV di segmento medio con una personalità estetica ed una versatilità fuori dal comune.

News settimanali

Leggi anche