Ultim'ora
Motori
Motori Skoda Octavia RS – Octavia Wagon RS – Station o tre volumi?

Skoda Octavia RS – Octavia Wagon RS – Station o tre volumi?

Non se ne vedono tante in giro di Skoda Octavia RS. Questo perché è una vettura che non crea status symbol, non l’è mai stata e non lo vuole essere.Ma sotto la sigla RS si nasconde il giusto divertimento, in veste dinamica ma elegante, e sempre confortevole.. insomma l’esempio perfetto della sportiva polivalente, ancor di più se in stile station wagon.

Quest’anno poi, la gamma RS offre tanta possibilità di scelta, con tre motori che vanno ad abbracciare differenti utilizzi: chi percorre tanti chilometri in autostrada troverà nel diesel da 200 Cv il proprio compagno, mentre chi vive la città con brio si troverà a suo agio nella RS iV, l’ibrida alla spina.Ultimo ma non d'importanza, il benzina da 245 Cv, la soluzione per tutti coloro che cercano il massimo della sportività boema.

Octavia RS Wagon

Qualunque sia la vostra preferenza vi troverete di fronte una vettura mai eccessiva, come racconta bene il design esterno.Rispetto alle versioni originali, qui non troviamo più traccia di cromature. L’eleganza viene mascherata da una dirompente presenza di nero, ad abbracciare calandra, minigonne e cerchi.

Questa trama cromatica la ritroviamo anche all’interno, dove pelle, alcantara e plastiche ad effetto carbonio dialogano su tonalità scure, interrotte da dettagli rossi racing su impunture e luci d’ambiente.Senza focalizzarci troppo sulla parte digitale, che ricalca lo stile tedesco aggiungendo delle grafiche dedicate, vediamo quali sono le novità sottoscocca, ovvero ciò che rende questa Octavia una vera RS.

Troviamo infatti un assetto ad hoc, composto da freni maggiorati, sospensioni dedicate e sterzo più diretto, per offrire il giusto feeling alla guida in modalità sport.

Octavia RS Wagon

La trazione è anteriore, con il differenziale autobloccante a controllo elettronico pronto a offrire la giusta uscita dalla curva, mentre andando a pescare dalla lista optional troviamo l’assetto adattivo, al costo di 950 euro, che legge le condizioni dell’asfalto, riuscendo ad offrire sempre la miglior risposta di sospensioni e sterzo.

Se poi ci dimentichiamo di questo boost di cavalli sotto al cofano, ritroviamo la solita boema intelligente, sicura e con tante soluzioni per renderci la vita facile.

Insomma, che sia station o tre volumi, Skoda Octavia rimane una tra le soluzioni più intelligenti e convenienti, offrendo tutta la tecnologia e la qualità del Gruppo Volkswagen al giusto prezzo. La base di partenza è infatti di 39.400 euro

News settimanali

Opel Zafira compie 25 anni

Motorcube 26 Giugno 2024 | 16:00
Leggi articolo >

Leggi anche

Motori Opel Zafira compie 25 anni

Opel Zafira compie 25 anni

Motorcube 26 Giugno 2024 | 16:00
Leggi articolo >
Motori Fiat 600e - Il ritorno di un'icona