Ultim'ora
Motori
Motori Hyundai Tucson full hybrid: un'opzione efficiente e moderna per i SUV compatti

Hyundai Tucson full hybrid: un'opzione efficiente e moderna per i SUV compatti

Hyundai presenta la nuova Tucson Full Hybrid, un SUV che combina design innovativo, tecnologia avanzata e un’ampia gamma di propulsori elettrificati, confermandosi leader nel segmento dei SUV compatti in Europa. L’arrivo della nuova Tucson coincide con l’apertura del nuovo hub milanese di Hyundai e Autotorino, situato in via Cassinis. Questa struttura, con oltre 6.000 metri quadri di spazio, rappresenta un importante passo avanti per la presenza del marchio nel capoluogo lombardo, offrendo soluzioni all’avanguardia e su misura per i clienti​​​​​​.

La nuova Hyundai Tucson si distingue per un look ancora più scolpito e una firma luminosa frontale ancora più dirompente, grazie all’evoluzione del linguaggio stilistico “Parametric Dynamics”. Il frontale è caratterizzato da un gioco di linee sottili e angolari nelle forme di griglia e paraurti, mentre il posteriore rivisto conferisce una maggiore presenza su strada. Gli interni sono stati completamente rivisti per offrire un’esperienza di bordo superiore. La console centrale è dotata di ricarica wireless integrata, il volante è stato ridisegnato e un doppio display curvo da 12,3 pollici integra il cluster e l’infotainment. Ogni dettaglio è progettato per massimizzare comfort e praticità, con sedili sagomati e confortevoli, ampio spazio per cinque passeggeri e un bagagliaio da 616 litri nella versione HEV​​​​.

Tecnologia all’avanguardia

La Tucson Full Hybrid è all’avanguardia nel settore tecnologico, grazie a una serie di funzionalità avanzate che migliorano la sicurezza e il comfort. Gli aggiornamenti Over-the-Air (OTA) permettono di mantenere il software del veicolo sempre aggiornato, mentre la telematica Bluelink e i servizi Hyundai LIVE offrono una connettività senza precedenti. La Digital Key 2.0 consente di sbloccare e avviare il veicolo tramite tecnologia NFC su smartphone o smartwatch. Inoltre, l’Head-Up Display e altre tecnologie avanzate, come il Forward Collision Assist, il Lane Keeping Assist e il Driver Attention Warning, migliorano ulteriormente l’esperienza di guida. La Tucson rispetta anche i nuovi standard europei sulle emissioni e la sicurezza (Euro 6E e GSR2b), dimostrando l’impegno di Hyundai verso una mobilità più sostenibile​​​​.

Gamma motori e performance

La gamma della nuova Hyundai Tucson include diverse opzioni di propulsori elettrificati, progettati per offrire prestazioni elevate e consumi ridotti. Il motore Full-Hybrid da 215 CV è basato sul 1.6 T-GDI, disponibile con cambio automatico a 6 rapporti e in versione 2WD o 4WD. Oltre al Full-Hybrid, sono disponibili opzioni mild hybrid a 48 volt, sia benzina 1.6 T-GDI 160 CV 2WD (MT o DCT) sia diesel 1.6 CRDi 136 CV 2WD DCT. Completa la gamma la versione Plug-in Hybrid 4WD AT da 253 CV, capace di percorrere fino a 65 km in modalità completamente elettrica (WLTP). Questa varietà di motorizzazioni consente alla Tucson di adattarsi alle esigenze di una vasta gamma di clienti, offrendo sempre la massima efficienza e sostenibilità​​​​.

Allestimenti e prezzi

La nuova Tucson è disponibile in vari allestimenti per soddisfare diverse esigenze e preferenze. La versione XTech, con un prezzo di partenza di €32.850, include un equipaggiamento già completo che comprende fanali anteriori full LED, quadro strumenti digitale da 12,3 pollici, cerchi in lega da 17 pollici, cruise control, paddle al volante e cambio Shift-by-wire. Il sistema di navigazione con display touchscreen da 12,3 pollici, compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, offre un’esperienza di connettività avanzata. Gli allestimenti Business ed Excellence arricchiscono ulteriormente la dotazione, con il Business che aggiunge il Blind Spot Collision Avoidance Assist e cerchi in lega da 18 pollici, mentre l’Excellence offre cerchi in lega leggera da 19 pollici, fari anteriori Full LED Wide Projection, portellone posteriore elettrico e sedili anteriori riscaldabili​​.

Per gli amanti del look sportivo, la versione N Line combina il design dinamico con il comfort e la connettività avanzata del modello, offrendo cerchi in lega da 19 pollici, paraurti sportivi e passaruota in tinta carrozzeria. Gli interni presentano cuciture rosse a contrasto e sedili sportivi N Line riscaldabili e regolabili elettricamente rivestiti in misto pelle/tessuto scamosciato​​.

Il nuovo hub di Hyundai e Autotorino a Milano

L’inaugurazione del nuovo hub Hyundai di via Cassinis rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione del marchio in Italia. La struttura di oltre 6.000 metri quadri ospita più di 100 vetture e offre servizi di assistenza e riparazione all’avanguardia. Con un team di oltre 40 collaboratori, il nuovo hub è un punto di riferimento per la mobilità Hyundai a Milano, contribuendo anche alla riqualificazione urbana della zona. Il Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe, Michael Cole, ha espresso il suo apprezzamento per la nuova sede durante una recente visita in Italia​​​​.

La nuova sede riflette gli standard Hyundai in ogni dettaglio e offre soluzioni all’avanguardia e su misura. Lo showroom, che si sviluppa su due livelli, presenta l’intera gamma Hyundai, dalle city-car ai SUV e crossover, coprendo tutte le tecnologie a basse emissioni. L’assistenza tecnica post-vendita, fiore all’occhiello di Autotorino, prende forma nel nuovo polo con un’officina specializzata dotata di 12 ponti di lavoro e apparecchiature all’avanguardia per garantire un servizio efficiente e completo. Inoltre, il magazzino ricambi originali offre consulenza specializzata per la scelta e l’installazione dei componenti, riducendo i tempi di reperimento dei pezzi da sostituire​​.

News settimanali

Leggi anche

Motori Jeep Avenger 4x3 - Suv compatto