Ultim'ora
Motori
Motori Ford Explorer - Una nuova era

Ford Explorer - Una nuova era

Il nuovo Ford Explorer è il primo SUV elettrico della casa americana progettato e prodotto interamente in Europa. Concepito per il mercato europeo, il suv dalle dimensioni Monster segna l’inizio di una nuova era per Ford nel settore delle auto a zero emissioni. 

L’Explorer non debutta più oltre oceano, è infatti realizzato nel nuovo Electric Vehicle Center di Colonia e l’Ovale blu offre un’autonomia di oltre 600 km e una serie di dotazioni tecnologiche avanzate, pensate per garantire sicurezza, comfort e un’esperienza digitale all’avanguardia.

La muscolosità e la potenza di questo gigante stradale, ci porta comunque con l’immaginario nelle sterminate distese americane, il suo vero habitat. Uno dei principali punti di forza del Ford Explorer è appunto la sua autonomia.

Con oltre 600 km con una singola carica, si posiziona tra i migliori della categoria. Inoltre, la ricarica rapida da 185 kW permette di passare dal 10 all’80% della carica in circa 26 minuti, rendendo le soste di ricarica brevi e facilmente gestibili anche durante i viaggi più lunghi.

Ma sebbene Ford stia ampliando la sua rete di ricarica BlueOval Charge Network, in alcune aree europee le infrastrutture di ricarica non sono ancora sufficientemente capillari, rendendo i viaggi lunghi più complicati. Tra pro e contro, sono tutti elementi da tener presente.

L’Explorer non delude nemmeno sul fronte della tecnologia. Dotato del nuovo sistema SYNC Move con uno schermo touch regolabile in altezza da 14,6 pollici, offre un’interfaccia user-friendly e altamente configurabile.

La connettività wireless per app come Android Auto e Apple CarPlay, insieme a un sistema audio personalizzato, garantisce un’esperienza di guida sempre connessa. A bordo troviamo anche sedili riscaldati, un sedile conducente massaggiante e una ricarica wireless per smartphone di serie, tutti elementi che contribuiscono a un elevato livello di comfort.

La sicurezza non è stata trascurata: il nuovo Explorer è dotato di oltre 15 tecnologie di assistenza alla guida, tra cui l’Intelligent Adaptive Cruise Control con Stop and Go e il Clear Exit Warning. Queste caratteristiche rendono il SUV non solo comodo ma anche estremamente sicuro.

Anche le prestazioni sono notevoli: la versione AWD dell’Explorer, con 340 CV, accelera da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi, dimostrando che le prestazioni sportive non sono sacrificate.

La capacità di traino fino a 1.200 kg e la trazione integrale rendono questo SUV versatile e capace di affrontare qualsiasi tipo di terreno. 

Extended Range RWD – Explorer/ Explorer Premium

  • Capacità utilizzabile: 77 kWh
  • Potenza: 210 kW
  • Coppia: 545 Nm
  • Autonomia: 602/572 km
  • Consumo elettrico: 13.9/14.7  kWh/100 km

Un altro aspetto da considerare è però il peso del veicolo: come molti veicoli elettrici, l’Explorer è piuttosto pesante a causa delle batterie, il che può influire sull’efficienza in condizioni di guida più estreme. Il tallone di Achille rimane la maneggevolezza in città, nonostante l’ottima visibilità e sensori all’avanguardia, i 5 metri di lunghezza e i 2 di larghezza si fanno sentire. Ovviamente le dimensioni extra large consentono un’abitabilità record. Con una capacità totale di circa 490 litri l’Explorer offre ampio spazio e soluzioni pratiche per tutte le esigenze. 

Extended Range AWD – Explorer/ Explorer Premium

  • Capacità utilizzabile:  79 kWh
  • Potenza: 250 kW
  • Coppia: 545 Nm
  • Autonomia: 566/532 km
  • Consumo elettrico: 15.7/16.6 kWh/100 km

Il nuovo Ford Explorer rappresenta comunque un importante passo avanti per la casa americana nel settore dei veicoli elettrici. Con la sua ampia autonomia, le avanzate tecnologie di bordo e le eccellenti prestazioni, si presenta come una scelta solida per chi cerca un SUV elettrico versatile e ben equipaggiato. Nonostante le sfide legate alle infrastrutture di ricarica, l’Explorer dimostra che il futuro dei SUV può essere ecologico ma anche pratico.

La nuova Ford Explorer rimane comunque una vettura dal puro carattere americano che è approdata nel nostro continente adottando soluzioni intelligenti per renderla più appetibile sul mercato europeo. Chissà se con questa formula studiata da Ford la nuova Explorer conquisterà il vecchio continente.

News settimanali

Skoda Kodiaq - Il Re dei SUV

Motorcube 28 Giugno 2024 | 15:00
Leggi articolo >

Leggi anche

Motori Skoda Kodiaq - Il Re dei SUV

Skoda Kodiaq - Il Re dei SUV

Motorcube 28 Giugno 2024 | 15:00
Leggi articolo >
Motori Audi SQ7 - Dottor Jekyll e Mr. Hyde
Motori Opel Zafira compie 25 anni

Opel Zafira compie 25 anni

Motorcube 26 Giugno 2024 | 16:00
Leggi articolo >