Ultim'ora
Motori
Motori Audi SQ7 - Dottor Jekyll e Mr. Hyde

Audi SQ7 - Dottor Jekyll e Mr. Hyde

Grande, grosso e potente, Audi SQ7 è un bisonte della strada che si fa notare. Se lo avete alle spalle fa già un certo effetto e quando vi sfila accanto vi accorgete delle dimensioni importanti. Ha uno stile da SUV tradizionale, e per coloro che cercano forme meno classiche da coupè vitaminizzato c’è la sorellona SQ8, ma le performance sono le stesse, potenza e prestazioni si equivalgono, ma Q7 ha quel tocco di praticità in più che fa la differenza. 

Da fuori SQ7 si riconosce per alcuni tocchi sportivi di prassi, doppio scarico, elementi esterni neri come gli anelli Audi, la badge rossa S e le pinze dei freni rosse. A bordo, lo spazio è il vantaggio in più, con i sedili della terza fila che fanno la differenza ed uno spazio di carico che rimane sempre decente. Il resto sono tocchi di lusso, che ne fanno uno dei punti di riferimento tra i SUV ad alte prestazioni formato famiglia.

Nascosto discretamente sotto l’aspetto sobrio di Audi SQ7 c’è un potente motore V8 biturbo da 4,0 litri. Un cuore che genera una potenza di ben 500 cavalli, trasmessa a tutte e quattro le ruote tramite una trasmissione automatica a doppia frizione a 8 marce.

Con tale biglietto da visita, la SQ7 vanta prestazioni impressionanti, accelera da 0 a 100 km/h in poco più di 4 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h. Insomma, qualcosa di più di un classico SUV da famiglia. Diciamo che Audi SQ7 oltre a farsi notare, si fa anche sentire, con un sound che spara forte decibel quanto le prestazioni, mantenendo gran parte del caratteristico ruggito del V8.

Consumo di carburante ciclo combinato12,7–12,0 l/100 km
Emissioni di CO2 ciclo combinato289–272 g/km
Accelerazione 0-100 km/h4,1 s
Potenza Max373 kW
Coppia Max770 Nm

Entrando nell’abitacolo della SQ7, l’atmosfera raffinata ma sportiva è inconfondibile, con una serie di aggiornamenti orientati alla sportività, con i sedili con cuciture a diamante che catturano per primi l’attenzione.

Non solo esteticamente piacevoli, ma che offrono anche ulteriore imbottitura e supporto laterale per migliorare il sostegno durante la guida dinamica. Il cruscotto è dotato di doppi schermi, un layout condiviso con altri SUV di alta gamma Audi, contribuisce a un’estetica pulita e ordinata che migliora la sensazione moderna dell’abitacolo. 

Le caratteristiche standard includono un sistema audio Bang & Olufsen a 19 altoparlanti che si integra perfettamente con il display di infotainment, supportando sia Android Auto che Apple CarPlay per una connettività completa. Distinguono ulteriormente l’interno della SQ7 gli elementi unici specifici per i modelli Audi S.

Il volante, che si fregia con un badge ‘S’ alla base, completa l’etica del design pulito e semplice dell’interno. Il rivestimento in fibra di carbonio aggiunge un tocco di raffinatezza e sportività, mentre il pulsante di avviamento specifico per i modelli S in nero e rosso sottolinea l’ereditarietà delle prestazioni del veicolo, rendendo ogni avvio del motore un sottile promemoria delle capacità della SQ7.

Se davanti si viaggia im prima classr, anche la seconda fila ha ampio spazio per le gambe e la testa, mentre la terza fila è un plus all’occorrenza. E lo spazio nel bagagliaio? Anche con tutti i sedili in uso, c’è ancora abbastanza spazio per alcune borse impilate una sull’altra.

Abbassando la terza fila, si ottiene uno spazio extra-size che si trasforma in una galleria dove si può inserire praticamente qualsiasi cosa si possa adattare in un SUV.

E su strada la musica cambia a seconda dei percorsi e delle esigenze, sinfonia classica e rilassante nei viaggi in autostrada, dove si è coccolati da un ambiente simile ad una suite con un comfort a 5 stelle.

Rock e performance invece, si scatenano nei percorsi ricchi di curve dove SQ7 si trasforma da dottor Jekyll a Mr. Hyde, la massa sparisce d’incanto e la dinamica di guida diventa da supercar camuffata da SUV. 

Curva dopo curva letteralmente incollati sull’asfalto, con un’accelerazione poderosa che ti attacca al sedile. L’esperienza acustica corrisponde alle prestazioni, con un suono di scarico profondo e rauco che delizia con scoppi pronunciati durante i cambi di marcia ad alti regimi.

Guidare la SQ7 è indubbiamente divertente, lo sterzo, sebbene leggero e reattivo, sembra leggermente scollegato dalla strada, ma è una sensazione dovuta più alle caratteristiche del maxi SUV e che si prova solo esagerando. Insomma, qualcosa che il cliente medio difficilmente proverà su strada, anche perché SQ7 rimane pur sempre un SUV non una supercar… 

In conclusione, Audi SQ7 è un SUV classico, ma fuori dagli schemi, sotto il suo cofano si nasconde un motore V8 che fa palpitare il cuore per le emozioni, ed è pronto a scatenare performance da sportiva di rango in un lampo.

Il tutto, raccolto in un abito pratico e versatile, con ampio spazio per passeggeri e carico, e tanti modi per viverlo quotidianamente, per andare a fare la spesa o accompagnare i bambini a scuola…

News settimanali

Skoda Kodiaq - Il Re dei SUV

Motorcube 28 Giugno 2024 | 15:00
Leggi articolo >

Leggi anche

Motori Skoda Kodiaq - Il Re dei SUV

Skoda Kodiaq - Il Re dei SUV

Motorcube 28 Giugno 2024 | 15:00
Leggi articolo >
Motori Ford Explorer - Una nuova era
Motori Opel Zafira compie 25 anni

Opel Zafira compie 25 anni

Motorcube 26 Giugno 2024 | 16:00
Leggi articolo >