Ultim'ora
Tecnologia
Tecnologia  I vantaggi di installare un antivirus nel proprio smartphone

I vantaggi di installare un antivirus nel proprio smartphone

Proteggere lo smartphone da possibili attacchi informatici è fondamentale, scopriamo i benefici.

In un contesto caratterizzato da crescenti attacchi informatici, installare un antivirus sul proprio smartphone ha una grande importanza, anche se non tutti sembrano esserne pienamente consapevoli. Le ragioni alla base di queste mancate precauzioni sono molteplici: è quanto ha cercato di approfondire e analizzare anche Bitdefender, società leader globale nella sicurezza informatica, grazie a un sondaggio condotto da Censuswide. Scopriamo cosa è emerso.

Il panorama degli attacchi informatici

L’obiettivo del sondaggio commissionato da Bitdefender era comprendere le motivazioni alla base dei comportamenti degli utenti in materia di sicurezza informatica. Con un campione di 7335 intervistati provenienti da 3 continenti diversi, la ricerca ha infatti cercato di approfondire timori, esperienze e preoccupazioni in merito all’attuale panorama mediatico e digitale e alla sicurezza informatica, in un periodo compreso tra dicembre 2023 e gennaio 2024.

Secondo i risultati emersi, con una media tra i 3 e i 5 account creati online, circa il 25% degli utenti ha dichiarato di essere stato vittima di almeno un attacco informatico nell’ultimo anno. Preoccupano poi gli sviluppi e le implicazioni dell’Intelligenza Artificiale in termini di sicurezza e privacy, così come continua a rimanere prevalente il problema della gestione delle password – il 18,7% utilizza la stessa per tre o più account, mentre il 37% le annota a parte. 
 

Installare un antivirus nello smartphone

Anche dal punto di vista dell’utilizzo degli smartphone, la situazione presenta alcuni aspetti allarmanti. Il 78,3% dichiara infatti di utilizzare questo dispositivo per effettuare attività delicate come operazioni bancarie, accesso a dati sanitari, gestione di investimenti e transazioni sensibili. Nonostante la tipologia di attività, tuttavia, quasi la metà degli utenti ha dichiarato di non utilizzare una soluzione di sicurezza appropriata per proteggerlo. 
 

Quali sono, quindi, le ragioni della mancata installazione di un antivirus? Secondo quanto dichiarato, dimenticanza, prezzo troppo alto e poca consapevolezza. Se il 38% si fida del sistema installato (iOS/Android) per affrontare il problema, il 23,3% sembra non essere a conoscenza di queste soluzioni antivirus da poter acquistare e installare. Per alcuni (21,3%) è un problema di costi, mentre il 19,4% non ritiene sia necessario.

Sistemi antivirus: i principali vantaggi

A discapito di ciò che spesso si pensa e di ciò che è emerso anche dal sondaggio, installare un antivirus sul proprio dispositivo è oggi fondamentale e necessario per poter continuare a utilizzarlo nella propria quotidianità. Non è vero che, al contrario di alcune credenze, potrebbe causare problemi di rallentamento del telefono, così come non è vero che si tratta di un grande investimento economico. Ciò che invece è vero è la possibilità, tramite sistemi antivirus, di rilevare, scansionare e contrastare potenziali minacce, rendendo così sicuro l’utilizzo che ne viene fatto ogni giorno e la condivisione dei propri dati personali, anche in un’ottica di maggiore privacy.

Più Sicuri Mobile Pro: la soluzione di WINDTRE

Anche i gestori di telefonia mobile sono ormai in prima linea quando si parla di sicurezza degli smartphone. WINDTRE, ad esempio, mette a disposizione dei propri clienti il servizio Più Sicuri Mobile Pro. Quest’ultimo permette infatti di navigare e utilizzare il proprio smartphone in sicurezza grazie all’utilizzo di una Virtual Private Network, avere accesso a un servizio di Protezione Web per il controllo della navigazione, installare un sistema di rilevazione e scansione di virus, malware, spyware e trojan, e proteggere la privacy dell’account tramite password e limitazioni alla tracciabilità. 

Leggi anche