Ultim'ora
Tecnologia
Tecnologia I social e la teoria dei sei gradi di separazione

I social e la teoria dei sei gradi di separazione

(Tecnologia) - La teoria dei sei gradi di separazione, ovvero l'idea che due individui siano connessi attraverso una catena di sei "strette di mano", trova applicazione anche nei social network. Un recente studio internazionale guidato dall'Istituto dei Sistemi Complessi del Cnr ha evidenziato questo fenomeno, con i risultati pubblicati sulla rivista Physical Review X. Questo concetto risale al 1967, quando Stanley Milgram, professore all'Università di Harvard, ha lanciato uno degli esperimenti sociali più noti: la sua lettera, indirizzata a un ignoto agricoltore del Nebraska, avrebbe dovuto raggiungere il destinatario reale, un broker di Boston, passando di mano in mano. I risultati hanno mostrato che nella società americana esistevano percorsi sociali ben definiti, ponendo le basi per la teoria dei "sei gradi di separazione".

La teoria dei sei gradi di separazione è un modo di descrivere quanto sia piccolo, in un certo senso, il nostro mondo. È sostanzialmente una catena di conoscenze. Si pone per esempio come obiettivo di dover inviare una lettera a una persona che non si conosce, che vive dall'altra parte del mondo. Invece di spedirla direttamente, la lettera viene spedita ad un amico o conoscente. Questo amico fa la stessa cosa, passa la lettera a uno dei suoi amici, e così via. La teoria dei sei gradi di separazione afferma che, nonostante il mondo sia popolato da miliardi di persone, per far arrivare la lettera alla persona giusta dall'altra parte del mondo, ci vogliono solo sei di questi "passaggi" tra amici o conoscenti. È come dire che ogni persona nel mondo, non importa quanto lontana o diversa possa sembrare, è in realtà solo a sei "passaggi" di distanza da noi attraverso la catena delle conoscenze.

Mezzo secolo dopo, la teoria di Milgram è stata nuovamente confermata nel contesto della scienza delle reti. Lo studio, coordinato dall'Istituto dei Sistemi Complessi del Cnr di Firenze e coinvolgente ricercatori da Spagna, Israele, Russia, Slovenia e Cile, ha rivelato che i percorsi tracciati dagli utenti dei social network nel creare nuovi collegamenti sono in linea con il modello dei "sei gradi". "Nei social network, gli individui navigano dinamicamente in cerca di connessioni strategiche. Tale ricerca genera un flusso continuo di connessioni che si formano e si interrompono, con l'obiettivo di ottenere una posizione centrale nella rete", spiega Stefano Boccaletti, coordinatore dello studio. "È sorprendente notare come, nonostante ciascuno agisca indipendentemente e senza conoscenza della rete nel suo complesso, i percorsi sociali che si formano si aggirano sempre intorno al numero sei".

Questa scoperta rinforza la teoria del "piccolo mondo", secondo cui due nodi di una rete possono essere collegati tramite un numero relativamente piccolo di legami. "Il nostro studio ha rivelato una caratteristica intrinseca non solo delle reti sociali, ma di molti altri sistemi complessi. Mentre l'esperimento di Milgram era limitato, i moderni studi sistemici applicati a scala globale confermano la validità della teoria, sia che si tratti di milioni di utenti di un social network o di reti di collaborazione scientifica internazionale. L'esempio più drammatico è stato l'incredibile diffusione del Covid-19, dimostrando che in sei cicli di infezione, un virus può diffondersi rapidamente in tutto il mondo", conclude il ricercatore.

News settimanali

Leggi anche

Tecnologia Exeed, l'eSport italiano sbarca in America
Tecnologia Sony sfida Nintendo con una PS5 portatile